Il concorso è organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CNR.
Lo scorso anno abbiamo dovuto bloccare tutto per questo possiamo dire che ora è la terza edizione (speriamo)!
Si richiede ai gruppi partecipanti di elaborare un video di 5 minuti su uno dei seguenti temi, lasciando la massima libertà di espressione:
· gli stereotipi e i pregiudizi, ben radicati nel contesto sociale e culturale, influenzano le scelte delle nuove generazioni e gravano sul ruolo e sull’immagine delle donne nell’ambito dello studio delle materie STEM e della ricerca scientifica;
· la fisica offre oggi la possibilità di intraprendere professioni affascinanti in campi assai diversi e di frontiera, eppure ci sono ancora numerosi ostacoli e sfide che le donne devono affrontare nel loro percorso di formazione e di attività di ricerca in ambito scientifico;
· le donne protagoniste in Fisica: l’esperienza e la vita delle scienziate del passato e del presente possono essere di esempio per le ragazze nella scelta di un percorso formativo nelle materie STEM? Quali iniziative potrebbero incentivare le ragazze verso la ricerca in fisica?
Manifestazione finale a Roma a maggio con le scuole risultate vincitrici, ci sono più premi.
L’adesione al Concorso dovrà essere presentata entro il 20 febbraio 2022, compilando il form online al link: http://genera.lngs.infn.it
La scadenza per la sottomissione del video è fissata al 21 marzo 2022.