Post Content
Categoria: infn-it
Antimateria fotografata con risoluzione senza precedenti grazie a sensori smarthpone modificati
Post Content
EuPRAXIA sceglie ELI Beamlines come secondo sito per l’acceleratore laser-driven
Post Content
Aprile con l’INFN: tra scienza e cultura, un mese pieno di festival
Post Content
Osservati per la prima volta gli effetti quantistici della gravità
Post Content
Studenti delle superiori alla scoperta dei misteri dell’universo
Post Content
Materia allo specchio: osservata per la prima volta una differenza di comportamento tra barioni e anti-barioni
Post Content
International Year of Quantum Science and Technology, 2025
Post Content
Rivelatori quantistici, fisica degli eventi rari e onde gravitazionali: il MUR finanzia tre innovativi progetti di fisica dell’INFN con oltre 5 milioni di euro
Post Content
Presentato a Lula il progetto ET-SUnLab, il primo “seme” di Einstein Telescope
Post Content