Post Content
Categoria: infn-it
Studenti delle superiori alla scoperta dei misteri dell’universo
Post Content
Materia allo specchio: osservata per la prima volta una differenza di comportamento tra barioni e anti-barioni
Post Content
International Year of Quantum Science and Technology, 2025
Post Content
Rivelatori quantistici, fisica degli eventi rari e onde gravitazionali: il MUR finanzia tre innovativi progetti di fisica dell’INFN con oltre 5 milioni di euro
Post Content
Presentato a Lula il progetto ET-SUnLab, il primo “seme” di Einstein Telescope
Post Content
Stazione spaziale internazionale: un nuovo strumento italiano monitora l’esposizione alle radiazioni di astronaute e astronauti
Post Content
Attilio Sequi nominato Direttore Generale dell’INFN
Post Content
Euclid: un nuovo sguardo sull’Universo
Post Content
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha un nuovo sito web
Post Content