Skip to content
INFN Roma Tor Vergata
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • English
  • Italiano
    • Home
    • Chi siamo
      • La sezione di Roma Tor Vergata
      • Il Direttore
      • L’INFN in Italia
    • Attività e Ricerca
      • Gruppi di Ricerca
      • Fisica delle Particelle (CSN1)
      • Fisica delle Astroparticelle (CSN2)
      • Fisica Nucleare (CSN3)
      • Fisica Teorica (CSN4)
      • Ricerca e Sviluppo (CSN5)
      • Outreach
      • Trasferimento Tecnologico
    • EVENTI
    • NEWS
      • INFN Roma2
      • INFN
    • Bandi di Concorso per Studenti e Laureati
    • Contatti
      • Come Raggiungerci
      • Elenco Telefonico INFN sez. Fisica Roma Tor Vergata

    Fisica Teorica (CSN4)

    • Fisica delle Particelle (CSN1)
    • Fisica delle Astroparticelle (CSN2)
    • Fisica Nucleare (CSN3)
    • Fisica Teorica (CSN4)
    • Ricerca e Sviluppo (CSN5)
    • Attività e Ricerca
    • Outreach

    Il gruppo di Fisica Teorica lavora su:

    • String Theory (STEFI)
    • Lattice QCD (QCDLAT) , (LQCD123)
    • New Physics Searches (ENP)
    • Nuclear Physics (NINPHA)
    • Inflation, Dark Matter, Large-Scale Structure of the Universe (INDARK)
    • Complex Fluids Dynamics (FIELDTURB)
    • Biophysics (BIOPHYS)
    • Condensed Matter (NEMESYS)

    COMMUNITY

    login piccolo mail 145
    • Consiglio di Sezione
    • Servizio di Direzione
      • Identità digitale e Associazioni
      • Personale INFN
      • Assegni e Borse
      • Preventivi
      • Regolamenti
      • Concorsi e selezioni
    • Servizio di Amministrazione
      • Missioni
      • Modulistica
        • Acquisti e Missioni
        • Anagrafiche
        • Ospiti Stranieri
        • Patrimonio
        • Personale
        • Progetti Europei
        • Utilizzo risorse informatiche
        • Info e link utili
      • Fondi Esterni
        • Fondi Regionali
        • Fondi Europei
        • Avvisi Bandi Attivi
    • Servizio Calcolo e Reti
      • Portale Centro di Calcolo
    • Servizio Elettronico
      • Compiti
      • Europractice
      • Cadence
      • Server virtuale di sezione dedicato
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • Responsabile
      • Documenti
      • Protocollo COVID-19
      • Linee Guida
      • Formazione
    • Formazione
    • Servizi Nazionali
      • Amministrazione Centrale
      • Commissione Calcolo e Reti
      • INFN Cloud
      • Formazione INFN
    • Crea Eventi e Seminari
      • Meeting
      • Conferenza
      • Seminari

    Prossimi eventi

    Ott
    4
    Mer
    14:00 Gravitational Bremsstrahlung Amp... @ AULA PAOLUZI
    Gravitational Bremsstrahlung Amp... @ AULA PAOLUZI
    Ott 4@14:00–15:00
    Speakers: Donato Bini (CNR) After a short review on the gravitational scattering problem, we comparerecent results (at the one-loop-level) obtained withscattering-amplitude-based  computations to  the correspondingMultipolar-Post-Minkowskian waveform result, including consistencychecks with the  (classical) soft graviton theorem.[...]
    Ott
    9
    Lun
    14:00 Artificial Intelligence for Fund... @ AULA GRASSANO
    Artificial Intelligence for Fund... @ AULA GRASSANO
    Ott 9@14:00–15:00
    Speakers: Bruce Adrian Bassett (University of Cape Town) https://agenda.infn.it/event/37774/
    Ott
    12
    Gio
    13:00 Consiglio di Sezione – 12 Ottobr...
    Consiglio di Sezione – 12 Ottobr...
    Ott 12@13:00–17:00
    https://agenda.infn.it/event/37760/
    Ott
    16
    Lun
    14:00 In- and out-of-equilibrium ab in... @ AULA GRASSANO
    In- and out-of-equilibrium ab in... @ AULA GRASSANO
    Ott 16@14:00–15:00
    Speakers: Gianluca Stefanucci (ROMA2) We lay down the ab initio many-body quantum theory of electrons and phonons in equilibrium as well as in steady-state or time-varying settings. The focus is on the harmonic approximation, but the developed[...]
    Ott
    23
    Lun
    14:00 TBA @ AULA GRASSANO
    TBA @ AULA GRASSANO
    Ott 23@14:00–15:00
    Speakers: Andrés Collinucci (ULB Brussels) https://agenda.infn.it/event/37630/
    Feb
    28
    Mer
    7:00 Gli studenti di UniToV-Fisica vi... @ CERN
    Gli studenti di UniToV-Fisica vi... @ CERN
    Feb 28@7:00–Mar 2@23:00
    Inauguriamo le visite al CERN degli studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Fisica dell’Università di Roma Tor Vergata.Per il 2024 visiteremo:AMS (a cura di Valerio Formato)ATLAS (a cura di Umberto De Sanctis)LHCb (a cura di Flavio Archilli, Emanuele Santovetti)NA62 (a cura[...]
    Visualizza Calendario.
    Aggiungi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML

    INFN News

    • ONDE GRAVITAZIONALI ED EINSTEIN TELESCOPE: L’INFN PROTAGONISTA A BERGAMOSCIENZA
    • PIÙ DONNE NELLA FISICA: L’INFN ASSEGNA 25 BORSE DI STUDIO A GIOVANI STUDENTESSE IN FISICA
    • EINSTEIN TELESCOPE: CONNESSIONE ULTRAVELOCE PER SAR-GRAV
    • COME CADE L’ANTIMATERIA
    • HOP HANDS ON PHYSICS: IL NUOVO PROGETTO DI CERN, INFN E FONDAZIONE AGNELLI PER LA DIDATTICA A SCUOLA

    INFN Sezione di Roma Tor Vergata
    Via della Ricerca Scientifica 1  – 00133 Roma – Italia
    tel. +39  06 7259 4570 (Servizio di Direzione)
    tel +39 06 7259 4721 (Servizio di Amministrazione)

    Dichiarazione di Accessibilità | Privacy | Note Legali
    © | powered by mspweb Multimedia Service

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi