Fisica delle Particelle (CSN1)

L’obiettivo delle ricerche coordinate dalla CSN1 è lo studio delle interazioni dei costituenti fondamentali della materia attraverso esperimenti con gli acceleratori di particelle. La teoria che definisce le nostre attuali conoscenze di fisica subnucleare è chiamata Modello Standard. L’impiego di acceleratori ad energie sempre più elevate consente di ottenere nuove particelle non presenti in condizioni ordinarie in natura ed aventi masse via via crescenti. Lo scopo delle attuali ricerche è di ottenere un’approfondita conoscenza di alcuni aspetti, come il meccanismo di generazione della massa di tali particelle (a cominciare dal bosone di Higgs, scoperto nel 2012) e l’individuazione di possibili scenari di Nuova Fisica che spieghino i problemi irrisolti del Modello Standard.

LogoSiglaDescrizioneResponsabile

ATLAS/ FASE2_ATLASA Toroidal LHC ApparatuSP. Camarri
DUNEDeep Underground Neutrino ExperimentG. Di Sciascio
GMINUS2Muon g-2 experimentG. Di Sciascio
LHCBLarge Hadron Collider beautyE. Santovetti
NA62North Area 62 Experiment at CERNR. Ammendola

Coordinatore Locale: Barbara Liberti.

Alcuni progetti passati sono stati: